Quali criteri vengono utilizzati per definire una città?

Quando si discute del futuro delle città , una delle prime domande a cui rispondere è: cosa intendiamo per “città”? 

Finora non esiste un accordo globale su cosa sia una città: le definizioni variano ampiamente da paese a paese, non solo in termini di metodo, ma anche per quanto riguarda l’idea di urbanità che ne deriva 

In molti paesi, un’unità amministrativa locale viene definita città quando la sua popolazione supera una determinata soglia. Ad esempio, molti paesi utilizzano soglie minime di popolazione per definire le loro città .

La stragrande maggioranza utilizza soglie di 5000 abitanti o meno: il Giappone e la Cina sono valori anomali, utilizzando rispettivamente almeno 50.000 e 100.000 abitanti ( Dijkstra et al., 2018 ).

Altri paesi non usano misure quantitative che sono facili da confrontare ma considerano, ad esempio, la presenza di determinati servizi (come assistenza sanitaria, istruzione o enti governativi, persino hotel a cinque stelle) o quando la maggior parte della sua popolazione è impiegata nelle attività non agricole per definire le loro città.

In molti casi, le autorità governative rilasciano dichiarazioni di “città” basate su valutazioni politiche e sulla distribuzione di risorse finanziarie.

Una città è molto più di un’impronta fisica su una mappa.

È un’entità organica con la propria identità e capacità di rispondere alle esigenze e ai bisogni dei suoi abitanti, oltre a influenzare il suo territorio circostante. Tuttavia, al fine di garantire cifre significative e coerenti su tendenze, fenomeni e sfide urbane, sono necessarie alcune definizioni.

La varietà di definizioni utilizzate pone sfide significative in termini di confronto e benchmarking: ad esempio, in quali aree calcoliamo la vicinanza ai servizi, l’efficienza dei trasporti, la distribuzione delle aree verdi e il consumo pro capite?

La definizione di estensione della città influenza notevolmente la quantificazione e il monitoraggio di molti dei problemi presentati in questo rapporto.

Verso una definizione globale, basata sulle persone, di città e insediamenti

La Commissione europea (CE) guida un gruppo di organizzazioni internazionali (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico – OCSE, Banca mondiale, Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura – FAO, Organizzazione internazionale del lavoro – OIL e UN-HABITAT) impegnate nello sviluppo di un definizione basata sulle persone di città e aree rurali. Questo impegno è stato formalmente assunto alla Conferenza Habitat III a Quito, in Ecuador, nel 2016. La definizione proposta è basata sulle persone e include principalmente criteri per la densità della popolazione e la popolazione totale, a partire dal metodo sviluppato dalla CE e dall’OCSE chiamato Grado di urbanizzazione (DEGURBA). Questo metodo viene calcolato usando mappe di aree edificate e densità di popolazione ottenute da immagini satellitari e censimenti nazionali.

Secondo questa definizione, che consente un confronto di indicatori per le città di tutto il mondo:

  • Un centro urbano è costituito da celle a griglia contigue con una densità di almeno 1 500 abitanti per km2 e una popolazione totale di almeno 50.000;
  • Un cluster urbano è costituito da celle a griglia contigue con una densità di almeno 300 abitanti per km2 e una popolazione totale di almeno 5 000;
  • Celle a griglia rurali: celle a griglia fuori dai cluster urbani.

Definizioni armonizzate di città

Negli ultimi anni, molte organizzazioni internazionali hanno spinto ad adottare definizioni di città armonizzate: infatti, poiché questo rapporto illustra il lavoro svolto in una vasta gamma di campi e aree tematiche, la definizione di città utilizzata può variare. In base alle esigenze specifiche di ciascun argomento, vengono utilizzate le seguenti definizioni [1] :

Il nuovo grado di urbanizzazione , identificando tre tipi di aree: (1) città (equivalente alla definizione globale); (2) città e periferie (comuni in cui il 50% della popolazione vive in cluster urbani e non è una città); e (3) zone rurali.

Le aree urbane sono definite come città più città e periferie.

  • Le regioni metropolitane sono le nomenclature delle unità territoriali per le statistiche di livello 3 (NUTS-3) o raggruppamenti di regioni NUTS-3 che rappresentano tutte le aree urbane funzionali di oltre 250.000 abitanti. La tipologia distingue tre tipi di regioni metropolitane : regioni capitali, regioni metropolitane di secondo livelloe regioni metropolitane minori. La regione della capitale è la regione metropolitana che comprende la capitale nazionale. Le regioni metropolitane di secondo livellosono il gruppo delle più grandi città del paese esclusa la capitale.
  • Le unità amministrative locali (LAU) o i comuni comprendono un sistema di divisione del territorio economico dell’Unione europea ai fini delle statistiche a livello locale. Sono compatibili con le regioni NUTS.
  • Un’area urbana funzionale (FUA) combina la città con la sua zona di pendolarismo .

ALLEGATI

Applicazione del DEGURBA per confrontare le città a livello globale

Il JRC ha prodotto un database del centro urbano ( Florczyk et al., 2019 ) che descrive più di 10.000 città identificate applicando il DEGURBA ai  dati di base del livello di insediamento umano globale . L’uso di DEGURBA consente di confrontare nel tempo tutte le città del mondo in modo coerente. Ad esempio, ora è possibile identificare e confrontare le megalopoli globali (quelle con oltre 10 milioni di abitanti): secondo questo set di dati, nel 1990 c’erano 16 megalopoli in tutto il mondo; nel 2015 c’erano 32 megalopoli in tutto il mondo, nessuna delle quali era in Europa mentre 22 erano in Asia ( EC JRC, 2018). Con la crescita esponenziale della popolazione in tutto il mondo, il numero di grandi città è aumentato in modo significativo negli ultimi 30 anni e, sebbene in modo meno evidente in Europa, questa tendenza dovrebbe continuare nel prossimo futuro, la figura seguente mostra gli schemi di crescita della popolazione nei centri urbani tra 1990 e 2015.

Da sinistra a destra: centro urbano, città, zona di smistamento e area urbana funzionale
Fonte: CCR, DG REGIO, Insediamento umano globale

Riquadro 2 Un’applicazione della definizione FUA: tendenze future della popolazione per le città dell’UE 

Oltre a facilitare la comparabilità e lo scambio di dati, la definizione FUA ci consente anche di guardare a ciò che sta accadendo all’interno della città rispetto alla sua area di pendolarismo o di servizio di solito molto più ampia. In Europa, un fenomeno emergente interessante è il ritorno al centro della città, in particolare nella capitale città . Per i FUA nell’UE-28 , modellati utilizzando le proiezioni demografiche per il periodo 2010-2050 [2] , vediamo due tendenze principali:

Percorso 1 : popolazioni totali stagnanti o in lieve aumento, con media densificazione del centro città e periferia densificante. In alcuni casi, soprattutto nelle capitali città , questa tendenza è più forte, con la popolazione aumentando considerevolmente; si prevede una significativa densificazione del centro città e una media densificazione della periferia.

Sentiero 2 : una popolazione complessiva in calo, con il centro cittadino che si sta de-densificando e la periferia leggermente densificante (specialmente in Europa orientale e Germania). In alcuni casi (principalmente in Spagna), si osserva la stessa tendenza ma con periferie fortemente densificate.

 

_______________________________________________________________________________________________________ Pubblicazione gratuita di libera circolazione. Gli autori non sono soggetti a compensi per le loro opere. Se per errore qualche testo o immagine fosse pubblicato in via inappropriata chiediamo agli autori delle opere di segnalarci il fatto è provvederemo alla sua cancellazione dal sito. Contatti: domuseuropa@gmail.com

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here